Scritto con chiarezza e argomentato con eleganza, questo saggio rappresenta il primo studio complessivo della struttura giuridica su cui si regge la Divina Commedia, colmando in questo modo una lacuna…
Danilo Dolci, noto come il “Gandhi della Sicilia”, fu un instancabile attivista, educatore e intellettuale engagé. Antonio Fiscarelli ne ripercorre la vita, dalle prime esperienze antifasciste alla lotta per i…
L’Italia fascista mise a punto strategie precise per consolidare il dominio sulle recenti acquisizioni territoriali: le regioni nord-orientali del Paese e le colonie in Africa settentrionale. In che modo il…
Varsori, Antonio Bologna: Il Mulino, 2022 ISBN: 9788815295835 Stato: Disponibile 38,00 €
Una storia di scelte strategiche, scommesse vinte, battaglie perdute, ambizioni e illusioni persistenti Avvalendosi di un'ampia gamma di fonti, Antonio Varsori ricostruisce l'intera vicenda della posizione italiana sullo scenario internazionale…
Sessanta storie. Tante quante gli anni di vita del Gruppo Mastrotto, la più importante conceria d'Europa e la seconda più grande al mondo. Nelle migliori boutique, buona parte delle borse…
Un regime di alternanza politica caratterizza normalmente le democrazie liberali. L'Italia non è mai riuscita a raggiungere questo livello di sviluppo del suo sistema politico. Nella prima Repubblica questo ebbe…
Dopo l'unità d'Italia, proclamata il 17 marzo 1861 a Torino, alla rappresentanza politica del nuovo Stato si presentarono due problemi fondamentali: l'unificazione politica, amministrativa, finanziaria dell'Italia e la forma istituzionale.…
Cuccitto, Pierluigi Ancona: Il Lavoro editoriale, 2023 ISBN: 9788876639852 Stato: Disponibile 25,00 €
"Dall’istria a Pesaro” è un’opera importante che è stata possibile grazie all’impegno dell’Amministrazione, e che cerca di chiarire il dramma degli esuli Giuliani e Dalmati, sul quale l’opinione pubblica italiana…
Cosa è successo alla classe operaia nel nostro paese? Perché non è più la sinistra il suo "naturale" punto di riferimento e sempre più spesso il suo orizzonte politico si…
Salvemini, Gaetano Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2016 ISBN: 9788863729665 Stato: Disponibile 38,00 €
Convinto sostenitore dell’interventismo democratico, Salvemini interpretò il primo conflitto mondiale come contrapposizione delle potenze liberali al tentativo egemonico degli autocratici Imperi centrali. Promosse quindi l’idea di una pace ‘giusta’, basata…