Il quotidiano del partito socialista, l'Avanti!, dal 1896 al 1993, è stato al centro della storia e spesso, più che raccontarla, l'ha fatta. I suoi direttori hanno infatti lasciato una…
268 p. : indice, biografia ; 22 cm. Il 27 giugno 1924, in una sala di Montecitorio, l'anziano leader socialista Filippo Turati pronunciava davanti alle opposizioni parlamentari un discorso carico…
Uno dei simboli più evidenti della romanizzazione consiste nella realizzazione, le cui tracce sono ancora in parte visibili, di infrastrutture legate alla distribuzione delle acque pubbliche: in particolare sono sopravvissuti…
Sono 158 le schede biografiche. riccamente illustrate, curate da 62 autori, accademici, studiosi di storia patria, avvocati, coordinati da Conte, Limongelli e Vinci, di figure di Avvocati illustri e di…
Incendio. Era questa una delle immagini che più di frequente venivano evocate, un secolo fa, per descrivere gli effetti dello scontro in atto tra le diverse fazioni politiche; uno scontro…
Nel 1992 le stragi di Capaci e via D’Amelio segnarono una profonda cesura in quello spazio politico e culturale che chiamiamo antimafia. Per capire appieno il lascito di questo passaggio…
In diesem Buch wird das System der Banken- und Wertpapieraufsicht in Deutschland grundlegend dargestellt, wobei auch auf neuere Entwicklungen und Schwerpunktverschiebungen innerhalb der letzten Jahre eingegangen wird. Es wird ein…
Con il volume di Autori Vari, Bartolo da Sassoferrato nella cultura europea tra Medioevo e Rinascimento, l'Istituto internazionale di Studi Piceni,che nel 2015, in occasione del sessantesimo di fondazione, ha…
Il volume ricostruisce la trasformazione del discorso politico e sociale in Gran Bretagna tra Otto e Novecento attraverso la biografia e l’opera di Beatrice Potter (1858-1943), madrina riconosciuta della sociologia…