Era il 3 ottobre del 1868 quando i due ministri plenipotenziari delegati dai sovrani d'Italia e del Regno di Siam, oggi Thailandia, concludevano e firmavano a Londra il "Trattato di…
Se rientra nell'ordinaria prassi delle Fondazioni di origine bancaria l'acquisizione di opere d'arte, del tutto originale è il disegno della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna che ha dato vita…
Il volume riproduce un nutrito nucleo di opere, di cui alcune mai esposte prima, provenienti dall'archivio di Gilberto Grilli, biografo di Pietro Annigoni e collezionista della sua opera. Ai dipinti…
Dal conflitto ideologico innescato alla "Biennale poliziotta" del 1968 all'evocazione del rapporto tra arte e natura nel 1978, la Biennale di Venezia compie una metamorfosi da cui emergono l'impostazione tematica…
100 p. : ill. col. b/n, fotografie, indice ; 30 cm. In questa collezione di fotografie l'autore ha scatti nei quali la componente interiore emerge e predomina rispetto al corpo.…
Sabba, Fiammetta Firenze: Firenze University Press, 2020 ISBN: 9788864539621 Stato: Disponibile 25,90 €
Angelo Maria Bandini (Firenze, 25 settembre 1726 – Fiesole, 10 agosto 1803) è stato un religioso, bibliotecario e collezionista d'arte italiano, oltre che canonico, erudito e bibliofilo.
"Anche questo è un museo! Perché il digitale nei musei italiani può essere un vantaggio?" si pone l'obiettivo di indagare limiti, sfide ed opportunità delle nuove tecnologie nei musei italiani.…
The Phillips Collection, which has always championed artists with creative originality and independence, is the perfect museum to organize the first American exhibition devoted to the nineteenth-century Italian painter Giuseppe…
Musei di ogni scala e differente gloria: tutti ugualmente riconosciuti come luoghi di stupore, di gioia, di immaginazione, di relazione e di conoscenza. Sempre amici e dunque soprattutto accoglienti: che…
Le Gallerie degli Uffizi conservano tre opere di Ambrogio Lorenzetti (Siena 1290-1348) che hanno avuto un'importanza notevole sugli sviluppi della pittura italiana del Trecento. Si tratta delle Storie di san…