La museologia archeologica italiana, grazie anche all'opera pionieristica di Franco Minissi e alla radicata sinergia tra architetti e archeologi, ha vissuto nella seconda metà del '900 una stagione di straordinario…
"La ricerca lavora sugli strati profondi del Museo Hedmark di Hamar che incarna in modo paradigmatico il procedimento di messa in relazione del tempo passato con il tempo presente e…
Il corpus dei 299 bozzetti conservati nell'Archivio Galtrucco, di cui 160 relativi a figurini con modelli degli anni '50 - utilizzati per suggerire ai clienti possibili modelli da realizzare con…
272 p. : ill. col., fotografie, indice ; 29 cm. Il volume è il catalogo della mostra allestita all'Abbazia di Valserena di Parma, sede di CSAC, dal 22 giugno al…
Questo volume aiuta a comprendere come, storicamente, i canoni estetici fossero diversi e mutevoli tanto quanto le idee sulla fenomenologia di salute e malattia, e come nell'espressione artistica il bello…
Il catalogo e la collezione in esso rappresentata raccontano una storia comune: il desiderio di essere protagonisti, e non spettatori, di quelle iniziative che creano valore per la societa'. Il…
Art of the Cameroon Grasslands ci rivela la creatività artistica di una regione dell'Africa occidentale attraverso la Collezione Weis. Con testi di Peter Weis e Bettina von Lintig e un…
Il catalogo propone un percorso visivo e culturale che racconta l'epoca d'oro dell'arte ottomana attraverso 5 materiali: tappeti, tessuti, ceramiche, metalli e arti del libro, per un totale di circa…
Quando nel novembre del 1970 durante il Festival del Nouveau Réalisme, oggi noto come uno dei momenti epocali dell'arte contemporanea a Milano, Christo rimuoveva il telo bianco con cui aveva…
208 p. : ill. col. b/n, fotografie, indice ; 24 cm. Questo libro non presenta solo una cinquantina di opere delle collezioni di uno dei maggiori musei di arte contemporanea…