Lilla, Francesca Anagni: ISALM-Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale, 2021 ISBN: 9788890921223 Stato: Disponibile 20,00 €
Indice: Introduzione ; Scopo e genesi del lavoro ; L'inchiesta sul campo: metodi e strumenti ; Strutture e criteri di organizzazione del dizionario ; Capitolo I - Il dizionario ;…
Il titolo riecheggia Alias in via Sesostri, racconto ambientato in un palazzo signorile («la rispettabilità fatta pietra»), dove abitano stimati professionisti che celano una seconda inconfessabile identità. E suggerisce, con…
Il volume raccoglie i contributi presentati da diversi specialisti di università italiane e internazionali in occasione del convegno Alessandro Tassoni e il poema eroicomico (Padova, 6-7 giugno 2019). La miscellanea…
Mirto, Alfonso Firenze: Accademia della Crusca, 2016 ISBN: 9788889369630 Stato: Disponibile 50,00 €
Sono qui pubblicate e commentate oltre 600 missive (individuate in vari archivi soprattutto fiorentini, pubblici e privati, e in gran parte finora sconosciute) di e a Alessandro Segni (1633-1697), relative…
Fravventura, Vera Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2018 ISBN: 9788884507884 Stato: Disponibile 60,00 €
Attorno all’anno 800 Alcuino incaricò Fridugiso, suo allievo e futuro abate di Tours, di recapitare ad Arnone, arcivescovo di Salisburgo, un libellus con funzione di vademecum. Il codice, abbastanza piccolo…
Tra Cinque e Seicento si consuma, in Italia e nel mondo, il primo, violento capitolo dell'età moderna: tra guerre e persecuzioni, tra scoperte e rivoluzioni scientifiche il cosmo cambia radicalmente…
Il volume si propone di raccogliere e analizzare le testimonianze letterarie ed epigrafiche sugli agoni musicali a Sparta. Il ruolo di primo piano assunto nel corso della storia greca dalla…
In questi ultimi anni gli studi su Eschilo hanno conosciuto una grande fioritura, caratterizzata in particolare da una rinnovata attenzione per l’aspetto colometrico dei canti delle tragedie e per un…
"Ci han cento modi per affermare e negare, né occorre raccoglier qui tutte le espressioni che a tale ufficio possono servire". Questa la puntualizzazione inserita da un grammatico dell'Ottocento in…