Cipollone, Annalisa Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2022 ISBN: 9788893595681 Stato: Disponibile 28,00 €
Bonagiunta da Lucca gode dell’ambiguo privilegio di dovere la propria fortuna critica all’opera dantesca: non tanto per il giudizio inflittogli – e con lui ad altri poeti duecenteschi – nel…
Sietis, Nina Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2024 ISBN: 9788893598002 Stato: Disponibile 78,00 €
La presente opera, in due volumi, fa il punto sulle pratiche di scrittura e la produzione libraria fiorite attorno al monastero costantinopolitano del Prodromo di Stoudios dall'epoca del suo più…
Cabrini, Anna Maria; D'Agostino, Alfonso Milano: Ledizioni, 2020 ISBN: 9788855261548 Stato: Disponibile 28,00 €
Alla centralità del tema amoroso nella narrativa breve non di rado si connette o si affianca la rappresentazione dell'irrazionalità e della follia, in diversi gradi, forme e manifestazioni: dal tragico…
Beltrami, Pietro Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2020 ISBN: 9788884509246 Stato: Disponibile 95,00 €
Il volume raccoglie venticinque saggi sui trovatori, scritti da Pietro G. Beltrami in quarant’anni di costante indagine sulla storia, le singole personalità, il senso, la rilevanza stessa di una tradizione…
810 p. : indice ; 24 cm. Giovanni Boccaccio scrisse la Genealogia deorum gentilium in latino: 15 i libri di questo corposo progetto in cui sono interpretati allegoricamente molti miti…
Dopo il corposo lavoro sul Decameron di Boccaccio, sull'Elegia di Madonna Fiammetta, sul Ninfale fiesolano, sul Filostrato, sul Ninfale d'Ameto e il recente Filocolo lo studioso Osamu Fukushima propone un…
Giovanni Boccaccio scrisse la Genealogia deorum gentilium in latino: 15 i libri di questo corposo progetto in cui sono interpretati allegoricamente molti miti delle divinità pagane. Oggi vengono riproposti i…
Dopo il corposo lavoro sul Decameron di Boccaccio, lo studioso Osamu Fukushima propone un utile dizionario etimologico dell’Elegia di Madonna Fiammetta; uno strumento che pone il latino e il greco…
Dopo il corposo lavoro sul Decameron di Boccaccio e sull’Elegia di Madonna Fiammetta, lo studioso Osamu Fukushima propone un utile dizionario etimologico del Ninfale fiesolano, uno stumento che pone il…
Giovanni Boccaccio scrisse la Genealogia deorum gentilium in latino: 15 i libri di questo corposo progetto in cui sono interpretati allegoricamente molti miti delle divinità pagane. Oggi vengono riproposti i…