In questa monografia, la prima finora dedicata a un confronto fra la memoria del fascismo in Italia e la memoria del nazismo in Germania (Est e Ovest), l’autore ci conduce…
316 p. : indice, biografia ; 22 cm. Il volume ripercorre le vicende dei giornalisti “ebrei” perseguitati in Italia dalle istituzioni politiche e corporative a seguito delle leggi razziali. A…
Alba, Monica Firenze: Leo S. Olschki, 2021 ISBN: 9788822267702 Stato: Disponibile 29,00 €
Grande classico della cucina domestica, opera rivoluzionaria in fatto di lingua, La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi rappresenta anche un vero caso editoriale. Questo…
In queste pagine, attraverso le parole dell'amico Giorgio, è come se Tino compisse un’azione del tutto estranea al suo temperamento, personale e artistico: utilizzare le parole, anziché le forme e…
È la riedizione dell'"Autoritratto a stampa", già uscito con altro editore nel 2010, ma ampliato con dati relativi ai 14 anni ulteriori ormai trascorsi, inoltre con in copertina un autoritratto…
Il quotidiano del partito socialista, l'Avanti!, dal 1896 al 1993, è stato al centro della storia e spesso, più che raccontarla, l'ha fatta. I suoi direttori hanno infatti lasciato una…
L'opera che qui si presenta è unica nel suo genere e costituisce un repertorio insostituibile per tutti gli studiosi del Barocco e del suo più grande interprete. La ricerca della…
De Pasquale, Andrea Parma: Grafiche Step, 2013 ISBN: 9788897154143 Stato: Disponibile 80,00 €
Catalogo della mostra tenuta a Parma, Palazzo della Pilotta, 5 ottobre 2013 - 12 gennaio 2014. Persino Napoleone volle personalmente recarsi a Parma per rendere omaggio a colui che non…
Giorcelli, Cristina Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2022 ISBN: 9788893595940 Stato: Disponibile 58,00 €
"Botteghe Oscure" è stata definita da molti una delle riviste italiane più internazionali del dopoguerra. Fondata nel 1948 da Marguerite Caetani, la rivista nei venticinque numeri usciti fino al 1960…
Il volume ricostruisce la storia del quotidiano democristiano fiorentino, pubblicato dal 1947 con il titolo - mantenuto fino al 1953 - "Il Mattino dell'Italia centrale", negli anni in cui la…