Dalla Preistoria al Novecento il tempo del gioiello è stato un tempo lineare, sequenziale e deduttivo, scandito dalla preziosità dei materiali e dal simbolismo sociale. I tempi della contemporaneità orafa…
144 p. : ill. col. b/n, indice, biografia ; 30 cm. Raccontando la storia del Palazzo da Ajuda di Lisbona e del suo tesoro, il volume rivelerà riflessi inattesi e…
Immaginazione, innovazione e tradizione. Giampaolo Bertozzi e Stefano Dal Monte Casoni, una coppia di artisti che hanno scelto di rappresentare il loro immaginario con opere realizzate in ceramica. I loro…
Di Cosmo, Luigi Isernia: Volturnia Edizioni, 2021 ISBN: 9788831339223 Stato: Disponibile 35,00 €
I bacini ceramici nelle Marche sono numerosissimi, disposti soprattutto sulle facciate delle chiese romaniche e gotiche e sulle relative torri campanarie. La diffusione è ampia interessando le varie province. Attualmente…
“Storie (di) Ceramiche” è una giornata di studi dedicata alla memoria di Graziella Berti, studiosa di ceramica e figura importante per gli studi storici sulla Pisa medievale e moderna, venuta…
La Liguria ospita un patrimonio artistico suggestivo e poco noto, le piastrelle in ceramica smaltata, azulejos per gli spagnoli, laggioni in Liguria, utilizzate per il rivestimento di pareti e pavimenti…
L'Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM) si è costituita a Roma l'11 ottobre 1990 allo scopo di sostenere in Italia i fini istituzionali del corrispondente…
L’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM) si è costituita a Roma l’11 ottobre 1990 allo scopo di sostenere in Italia i fini istituzionali del corrispondente…
"Il XXV volume degli Atti dei colloqui della nostra associazione rappresenta indubbiamente un traguardo, del quale come nuovo presidente sono orgoglioso e di cui sento la responsabiità, insieme a tutto…