"È uno studio decorativo realizzato da Ercole Pignatelli su alcune piccole scatolette di metallo, specchianti all'interno, il motivo da cui nasce l'interesse per una comune collaborazione tra l'artista e le…
La terracotta può esser toccata, esplorata con le mani, accarezzata ed è il materiale ideale per una mostra tattile. Ha quindi un particolare significato la mostra di Paolo Annibali Dirà…
Il volume, che funge da catalogo per l’esposizione allestita a Casa Buonarroti, offre una campionatura eterogenea di maioliche e di ceramiche invetriate che ben esemplifica le produzioni delle fornaci dislocate…
In quarantacinque anni, lo storico dell'arte Frank Nievergelt ha costituito con passione e discernimento un'impressionante collezione di oltre 900 ceramiche contemporanee, che spaziano dal contenitore alla scultura, dall'oggetto da vetrina…
L’essenza dell’uomo non può sottrarsi dall’evocare, nel presente, transiti ed eventi che hanno siglato importanti periodi storici e culturali. La memoria, a differenza del ricordo, pervaso del sapore di un…
Una ricognizione sugli artefici e le opere che esamina le dinamiche commerciali e la fortuna del mosaico fiorentino contemporaneo nell'ambito del collezionismo internazionale. Il volume pubblica gli esiti di una…
Il volume raccoglie la prima sistematica ricerca di Poesia Visiva su ceramica con oltre cento opere dei suoi più importanti rappresentanti. Parole, immagini e forme ceramiche intrecciano un dialogo nuovo…
Prasio, plasma, crisoprasio, smeraldo, radice di smeraldo ed altri ancora; tutti termini usati sia nell’antichità che in epoca moderna per indicare spesso un’unica gemma: il cromocalcedonio prasio. In questo testo…
Foreword by Abdel Rahman Ali Mohamed Contributors E. Fantusati and M. Baldi, Nona campagna di scavo ad Abu Erteila: rapporto preliminare M. Baldi, Materiali e tecniche costruttive nel cuore del…