Star del cinema negli anni sessanta, signora alto borghese dagli anni ottanta, Rosanna Schiaffino interpretò le diverse fasi della sua vita vestita con abiti alla moda firmati da sarti e…
Nei secoli XIV-XV il tappeto orientale conobbe un grande successo a Siena come in tutte le maggiori città italiane. La pittura senese e la documentazione archivistica offrono testimonianze eccezionali di…
408 p. : ill. col. b/n, fotografie, indice ; 34 cm. Per Dolce&Gabbana il concetto di "devozione" coinvolge l'idea stessa del lavoro: dietro a ogni schizzo, ricamo e impuntura è…
Le nom de Sallandrouze de Lamornaix a donné le nom a une des plus grandes entreprises française du Premier Empire ; lors de la première exposition nationale des produits de…
Una monografia aggiornata, frutto del lavoro di quasi quattro decenni dell'Archivio e del Museo Ferragamo, sull'opera straordinaria di Salvatore Ferragamo, esempio eclatante di come la moda sia non solo bene…
L'alta sartoria è una tradizione d'eccellenza del nostro paese. Gli abiti, soprattutto quelli di sartoria maschile, sono infatti vere e proprie opere d'arte, che celano in sé i segreti e…
Eleganti e frivole, ondeggianti nell’incedere, maliziose nell’indossare capi di lingerie o altere sotto enormi cappelli piumati, le donne della Belle Époque folignate escono allo scoperto, dalle foto di Rinaldo Laurentini…
Il parato di San Giovanni è una mirabile opera tessile: ventisette pannelli ricamati in seta e oro, realizzati su disegno di Antonio del Pollaiolo nella seconda metà del Quattrocento e…
La seta ha ispirato la creatività nella produzione di tessuti per millenni. Attingendo alle eccezionali collezioni del Victoria and Albert Museum di Londra, il volume, riccamente illustrato, offre un resoconto…
Il volume racconta un interessante capitolo di storia, che ha come oggetto gli scambi intercorsi fra il Piemonte e il Giappone alla fine dell'Ottocento, riguardanti il mondo della seta. ll…