Collocandosi idealmente sulla scia del lavoro di Gloria Ferrari Pinney dedicato ai vasi attici a figure rosse del periodo arcaico edito nel 1988, il volume riunisce e analizza le ceramiche…
L’attuale approfondimento, nato dalle analisi legate al progetto espositivo E dimmi che non vuoi morire: il mito di Niobe, intende riattualizzare le declinazioni del mito nelle sue principali sedi alla…
Ci sono luoghi, nella Tuscia, che più di altri sorprendono. Sono territori magici, nei quali scorrono acque che giungono all'Urbe. In passato, le imbarcazioni tagliavano il Tevere per trasportare uomini…
TRA ETÀ ARCAICA E MEDIA REPUBBLICA PENDICI NORD-ORIENTALI DEL PALATINO, AREA II, SETTORE NORD: PREMESSA ALL’ANALISI FAUNISTICA DI DUE DEPOSITI VOTIVI di Clementina Panella ANALISI ARCHEOZOOLOGICA DI DUE DEPOSITI VOTIVI…
Questo libro è frutto dell'attività di archeologo dell'autore svolta presso gli scavi della Meta Sudans e delle pendici NE del Palatino, iniziata nel 1991 ed ancora in corso. Lo scritto…
La storia arcaica di Roma è raccontata dagli autori antichi come una marcia inarrestabile verso la conquista dell'Italia, costellata di successi tali da rendere la supremazia romana una condizione che…
Metalli, Ercole Sala Bolognese: Arnaldo Forni editore, 2012 ISBN: 9788827114681 Stato: Disponibilità da verificare 32,00 €
L`autore ha illustrato una Campagna Romana oggi in gran parte scomparsa soffermandosi sulla sua storia, sull`organizzazione tradizionale delle aziende agricole, sulle pratiche religiose, le superstizioni degli abitanti e i loro…
La città di Roma antica, fondamentale riferimento della cultura occidentale, studiata dal Rinascimento da generazioni di eruditi, resta ancora da scoprire. Nonostante il fatto che da alcuni decenni gli scavi…
I giardini "rinascimentali" di Villa Madama, ultimo capolavoro di Raffaello per i papi Medici, furono in realtà completamente ricreati nel XX secolo, anche se finora sono emerse poche informazioni su…
Rhodes, Dennis Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2019 ISBN: 9788893593090 Stato: Disponibile 28,00 €
I tipografi romani del Seicento sono stati studiati molto meno di quelli dei secoli precedenti. I Fei, padre e figlio, Andrea e Giacomo, sono interessanti in parte perché utilizzarono i…