Como, per un lungo periodo della sua storia, è stata una città industriale. La presenza degli opifici – in maggioranza fabbriche tessili – ha svolto un ruolo fondamentale per la…
Il volume propone una sorta di viaggio guidato nelle campagne e nei villaggi europei nel periodo di grandi mutamenti sociali e istituzionali che segna il passaggio dal tardo medioevo alla…
Quali sono le piante "maligne" descritte dal folklore, dalla letteratura e dalla storia dell'arte? Possono diventare, una volta combinate tra loro, le protagoniste di una composizione floreale? "I fiori del…
Se qualcuno ancora pensa che l’industria bresciana sia quella del tondino, legata solamente alla meccanica di filiera, è il momento di ricredersi. A mettere in chiaro che si tratta di…
Crane, Peter Firenze: Leo S. Olschki, 2020 ISBN: 9788822266811 Stato: Disponibile 25,00 €
Questo libro racconta la storia più lunga mai dedicata a un albero. L’ha scritta Peter R. Crane, uno dei massimi paleontologi vegetali del mondo. La profonda conoscenza scientifica, l’appassionata attenzione…
Il volume propone uno straordinario repertorio di gioielli, orafi e grandi maison internazionali che, a partire dagli inizi del Novecento a oggi, hanno interpretato le evoluzioni del gusto in tutto…
La seconda edizione de I Talenti Del Fare aggiorna lo scenario descritto nell'edizione del 2019 circa i lavori manifatturieri e ne valorizza la rilevanza per le industrie culturali e creative…