Un lungo viaggio nell’antropologia del cibo che percorre, in modo trasversale, anche l’archeologia, la letteratura classica e l’arte, e ci rivela aspetti del tutto inediti sulla palma in quanto tale…
Corgnati, Martina Milano: Skira, 2015 ISBN: 9788857230221 Stato: Disponibilità da verificare 32,00 €
Il giardino è un luogo ideale, è l'hortus conclusus, il paradiso ritrovato, lo spazio educato della coltivazione, in cui la natura si presenta docile e addomesticata. Ma è anche un…
Cet ouvrage rassemble quinze articles explorant les deux aspects, distincts mais imbriqués, de la fabrication et de la réception des œuvres d’orfèvrerie à l’époque gothique. Embrassant la période qui va…
INTRODUZIONE di Pasquale Acquafredda – Domenico Carlucci – C. Silvio Fioriello – Annarosa Mangone INTRODUZIONE ALL’ESPOSIZIONE DIDATTICA ‘OLIVO E OLIO NELLA TRADIZIONE STORICA’: L’EREDITÀ DEL ‘PROGETTO OLEA’ di Chiara Cannito…
Il paesaggio industriale italiano, la fabbrica come agenzia cognitiva, comunità di persone, significati e valori. Storia e storie di un Made in Italy che sa incorporare processi e contenuti ad…
Nelle pagine di questo volume prende forma il catalogo ragionato della produzione documentata della Newlamp, un’azienda romana che, nel breve arco temporale compreso tra il 1969 e il 1973, ha…
La coltivazione del riso è antica quasi come la storia della presenza umana sul pianeta. Il riso è il cereale più consumato dalle genti che abitano la terra ed è…