Il Pio Monte della Misericordia nei suoi primi centocinquant’anni di vita (dalla sua edificazione nel 1602, alla metà del ’700) inaugurò innovative forme di contabilità che ne avrebbero supportato efficacemente…
I contributi che compongono questo volume ci aiutano a comprendere la storia e l’attualità delle vicende che nel corso di oltre 70 anni dalla Convenzione de L’Aia del 1954 si…
Le migrazioni nel Mediterraneo, nella loro complessità di implicazioni culturali, socio-economiche ed educative, raccolgono alcune delle più importanti sfide del nostro tempo, cui l’Unione Europea non può sottrarsi, che richiedono…