logo

Margherita d’Austria, la duchessa pupilla : nozze a Napoli per Alessandro “il moro” duca di Firenze

di Cuttrera,Sabato
ISBN: 9788872974070
Collana: Donne reali e uomini d'arme; 21

35,00 

Margherita d’Austria, la duchessa pupilla : nozze a Napoli per Alessandro “il moro” duca di Firenze

35,00 

Margherita d’Austria, la duchessa pupilla : nozze a Napoli per Alessandro “il moro” duca di Firenze

35,00 

144 p. : indice, biografia ; 21 cm. Nata il 5 luglio 1522 e riconosciuta una rendita a Jenne, ragazza madre, la piccola Margherita passò nelle mani dei genitori adottivi di Bruxelles. Svezzata e cresciuta dalla zia Maria d’Ungheria, imparò a leggere e a scrivere, e presto a parlare fluente almeno quattro lingue. Persa l’occasione per Ercole d’Este, Margherita, fu maritata al Duca di Firenze, tanto per ricucire i rapporti fra Papa e Imperatore, dopo il sacco di Roma. Vennero così sanciti i capitoli matrimoniali in cui si stabiliva l’educazione della pupilla alla corte di Napoli fino all’età giusta per il matrimonio, quando sarebbe stata tradotta a Firenze, a spese del marito, dopo la cerimonia dell’anello al dito da tenersi nel Regno. E così la piccola, conobbe per la prima volta il padre e lo sposo nel 1531, prima di partire per Napoli con uno stuolo di dame, musici e prelati al seguito. Sfidando pioggia e neve sostò quindi a Cafaggiola, dove Caterina de’ Medici le mostrò il Firenze e incontrò il marito. Il fuoco delle bombarde all’Annunziata aprì i dieci giorni di festeggiamenti, con spettacoli e recite, dalle corride alle partite di calcio, ai balli e alle cene conviviali. Giunta a Roma, ripartì finalmente per Napoli, dove restò tre lunghi anni per imparare il galateo di corte, studiare e crescere con altri piccoli nobili a palazzo reale. Qui fu seguita dalla Viceregina, che ne divenne balia e tutrice, ricevendo a corte amici, parenti e lo stesso sposo, con i suoi sfarzosi regali. Alessandro giunse nel…

Recensioni

Torna in cima