logo

Antropo-logos : la ragione al crocevia di intelligenza artificiale, razionalità scientifica, pensiero filosofico e teologia cristiana

di Amendola, Giovanni
Roma: Studium, 2021
ISBN: 9788838250934

29,00 

Antropo-logos : la ragione al crocevia di intelligenza artificiale, razionalità scientifica, pensiero filosofico e teologia cristiana

29,00 

Antropo-logos : la ragione al crocevia di intelligenza artificiale, razionalità scientifica, pensiero filosofico e teologia cristiana

29,00 

Cosa rimane dell’intelligenza umana nell’era dell’intelligenza artificiale? Cosa significa pensare e vivere da esseri razionali? Cosa ha a che fare la ragione con la fede cristiana? Il volume percorre un cammino che ha come punto di partenza la riflessione in atto sull’intelligenza artificiale e la razionalità calcolante su cui si fonda il “pensare” delle macchine. Vengono così rintracciate le radici di questa razionalità nel contesto storico-filosofico della nascita delle scienze moderne e della ribalta della razionalità logicomatematica, lasciando emergere alcune dimensioni della ragione umana irriducibili al mero calcolo. Si fa spazio un pensiero ed una ragione sensibile, una razionalità, non solo argomentativa, ma intuitiva, incapace di costituirsi senza radicarsi in una dimensione erotica ed agapica, una dimensione meditante ed adorante. È una ragione sensibile al senso, alla sofferenza, alla giustizia e all’amore, che trova consonanza nella scelta di fede cristiana, dove Dio si rivela in Gesù di Nazareth come Logos/Agape incarnato.

Recensioni

Torna in cima