Origine e sviluppo della biblioteca pubblica in Italia : un modello di analisi tra biblioteconomia sociale e microstoria
Origine e sviluppo della biblioteca pubblica in Italia : un modello di analisi tra biblioteconomia sociale e microstoria
Il volume presenta e discute un modello di analisi e interpretazione della formazione, dello sviluppo e della ricezione della biblioteca pubblica in Italia a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso. Tale modello si fonda da un lato sui classici strumenti di cui si avvale la storia delle biblioteche, e dall’altro su quelli che si situano nel campo della biblioteconomia sociale, cercando di dar conto, in maniera tendenzialmente integrata, delle modalità con cui una specifica biblioteca, quella di Dogliani, si è impressa nella memoria di un testimone privilegiato, che ne ha seguito e accompagnato le vicende fin dal momento della sua inaugurazione nel 1963.
- N° scheda: D0523058430
- ISBN-13: 9788893570428
- Autori: Del Fabbro, Alberto
- Città: Milano
- Editore: Editrice Bibliografica
- Anno: 2019
- Mese: Aprile
- Titolo della collana: Biblioteconomia e scienza dell'informazione
- Numero collana: 24
- Numero pagine: 246
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 21 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Biblioteconomia e Scienza dell'Informazione; Storia d'Italia