logo

Valeriano Magni da Milano e la riforma ecclesiastica in Boemia attraverso la corrispondenza della Congregazione della Propoaganda Fide (1626-1651)

di Di Napoli, Alfredo
ISBN: 9788879622370
Collana: Centro studi cappuccini lombardi; Nuova serie, 2

39,00 

Valeriano Magni da Milano e la riforma ecclesiastica in Boemia attraverso la corrispondenza della Congregazione della Propoaganda Fide (1626-1651)

39,00 

Valeriano Magni da Milano e la riforma ecclesiastica in Boemia attraverso la corrispondenza della Congregazione della Propoaganda Fide (1626-1651)

39,00 

Il frate cappuccino milanese Valeriano Magni († 1661) ebbe un ruolo centrale nello ristabilimento della Chiesa cattolica in Boemia, nella prima metà del ‘600. La metodologia utilizzata dal cappuccino lombardo (la creazione di seminari per una formazione adeguata del clero, la ricerca di un approccio con i protestanti basato sulla tolleranza e non sulla coercizione), ecumenicamente all’avanguardia, gli procurò notevoli frutti apostolici, ma anche molte avversità da parte di altre forze cattoliche che non condividevano queste novità. L’attività del Magni è documentata dall’epistolario conservato presso la Congregazione de Propaganda Fide, 46 lettere inedite che vengono pubblicate in appendice al presente volume.

Recensioni

Torna in cima