logo

Il labirinto romano, I-II : il filo delle relazioni Chiesa-Stato tra Pio XI, Pacelli e Mussolini (1929-1939)

Città del Vaticano: Archivio segreto Vaticano, 2020
ISBN: 9788898638123
Collana: Collectanea Archivi Vaticani; 110

75,00 

Il labirinto romano, I-II : il filo delle relazioni Chiesa-Stato tra Pio XI, Pacelli e Mussolini (1929-1939)

75,00 

Il labirinto romano, I-II : il filo delle relazioni Chiesa-Stato tra Pio XI, Pacelli e Mussolini (1929-1939)

75,00 

SOMMARIO Tomo 1 Prefazione di Emilio Gentile Introduzione Sigle Bibliografia Dizionari e Repertori Collezioni di Fonti e di Testi editi Diari e Memorie Monografie e Articoli I. Il prologo (1922-1931) 1. Un papa insolito Un bibliotecario sul soglio di Pietro Innocenziano, bellarminiano, totalitario Duo magna luminaria Un papa italiano 2. Il Regime e la Chiesa Un approdo inesorabile Dubbi e lusinghe L’interesse comune Un patto, due interpretazioni 3. L’intesa alla prova Audivi murmurationes… Il cruccio del duce 4. Romano e germanico Sotto un’incerta stella Spirito e materia Davanti a Cesare Pax Coeli 5. Faccia a faccia Un esordio difficile Nuovi e vecchi fantasmi La crisi del ’31 Due crisi, due vincitori II. Il tessitore e la lana grezza (1931-1933) 1. La tela del cardinale L’ambizione della pace L’incubo rosso Rumori di guerra L’enigma di Berlino Il filo francese Centro o destra? Verso Losanna La svolta mussoliniana del ’32 2. Il raggio verde Gli imprevisti di un’elezione Un nuovo Mussolini? Il nodo del disarmo La scalata al colle vaticano L’insorgere dell’antisemitismo I confini della speranza Due prussiani a Roma Timori e lusinghe Lo specchio del duce III. Gli anni “costantiniani” (1933-1935) 1. I calcoli preventivi Il migliore dei concordati? La missione Buttmann Una bussola in comune …

Recensioni

Torna in cima