Il Regno di Napoli
Il Regno di Napoli
La relativa unità e la durata plurisecolare del Regno di Napoli ne fanno una formazione politica unica nella storia della penisola italiana. Prima come Regnum Siciliae nel periodo normanno-svevo, poi come Regno di Napoli a partire dalla Guerra del Vespro alla fine del secolo XIII – che comportò la separazione della parte continentale dalla Sicilia -, quindi come Regno delle Due Sicilie a partire da Carlo III di Borbone, il Mezzogiorno conservò una sua precisa fisionomia e identità fino all’unificazione della penisola sotto il Regno d’Italia. Qui si propone un dialogo continuo tra storia e storiografia, tra il riferimento alle fonti più diverse e l’analisi critica delle interpretazioni (delle principali rende conto la Bibliografia), con l’obiettivo di fornire un contributo alla conoscenza storica del Mezzogiorno d’Italia, ma anche un aiuto a orientarsi nel difficile presente, attraverso l’acquisizione di una più solida coscienza civile.
- N° scheda: D0280053736
- ISBN-13: 9788837229917
- Autori: Musi, Aurelio
- Città: Brescia
- Editore: Morcelliana
- Anno: 2016
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 368
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 21 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il