logo

Karl Hillebrand : ein deutscher Weltbürger

di Voci, Anna Maria
ISBN: 9788895868127

40,00 

Karl Hillebrand : ein deutscher Weltbürger

40,00 

Karl Hillebrand : ein deutscher Weltbürger

40,00 

Il saggista, lo storico e storico delle letterature Karl Hillebrand (1829-1884) nacque in Germania, a Gießen, dove trascorse i primi venti anni della sua vita. Nel 1849 emigrò in Francia per motivi politici e vi rimase fino allo scoppio della guerra franco-tedesca, quando, di nuovo per motivi politici, dovette abbandonarla. Nel 1870 si trasferì in Italia, a Firenze, dove visse fino alla morte. La sua opera di saggista e critico letterario, per la quale egli raggiunse ancora vivo una grande fama, è stata già studiata. L’importanza del suo lavoro storico è stata, invece, spesso negata o ignorata. Per la prima volta si ricostruiscono qui l’evoluzione e il profondo mutamento delle opinioni di Hillebrand sulla vita intellettuale e politica francese e sulla storia della Francia dalla grande Rivoluzione fino ai primi anni ’80 del secolo XIX, così come le sue idee sulla storia, la vita politica e culturale italiana e tedesca dei suoi giorni. Nel suo ruolo di Kulturkritiker del nuovo Stato nazionale tedesco egli è spesso menzionato assieme a Nietzsche ed a Burckhardt, tuttavia a lui è stata dedicata poca attenzione. Hillebrand fu pure un insigne mediatore culturale e politico tra la Germania, la Francia, l’Italia e l’Inghilterra, ma il suo ruolo di mediatore politico, in particolare tra la Germania e l’Italia, non è stato oggetto fino ad ora di interesse. Dal punto di vista culturale viene infine in questo libro posto l’accento sulla sua ispirazione storicistica, chiave di volta del suo pensiero e dei suoi scritti, di cui non si è dato finora un pieno apprezzamento.

Recensioni

Torna in cima