Multa renascentur : Tammaro De Marinis studioso, bibliofilo, antiquario, collezionista
Multa renascentur : Tammaro De Marinis studioso, bibliofilo, antiquario, collezionista
Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale che si è tenuto alla Fondazione Giorgio Cini a cinquant’anni dalla morte del principe dei bibliofili, come ebbero a definirlo i suoi contemporanei. Napoletano, naturalizzatosi fiorentino, Tammaro De Marinis ((1878-1969) trascorse la sua intera vita, 91 anni, dedicandosi al libro, diremmo al culto del libro, in tutte le sue sfaccettature e aspetti, dal contenuto alla sua forma esteriore, coperta e legatura in primis, veste per cui la bibliofilia nutre desideri di possesso e tesaurizzazione. “Multa Renascentur” rappresenta il primo tentativo di racconto organico su quanto è emerso fino a ora sulle vicende che hanno reso De Marinis un protagonista significativo della storia europea del Novecento; le numerose onorificenze, i ruoli ricoperti e i titoli conferitigli sintetizzano formalmente il riconoscimento delle sue doti e delle benemerenze espresse in oltre settant’anni di attività.
- N° scheda: D0186068640
- ISBN-13: 9788829718696
- Città: Venezia
- Editore: Marsilio
- Anno: 2023
- Mese: Giugno
- Numero pagine: 368
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Biblioteconomia e Scienza dell'Informazione; Belle Arti e Arti Decorative. Gallerie, Musei, Collezioni Private
- Genere: Atti di Convegno
- Curatori: Maschietto, Ilenia