Aedes sacrae e “edifici destinati all’esercizio pubblico del culto cattolico” : la condizione giuridica delle chiese tra ordinamento canonico e ordinamento italiano
Aedes sacrae e “edifici destinati all’esercizio pubblico del culto cattolico” : la condizione giuridica delle chiese tra ordinamento canonico e ordinamento italiano
I motivi di interesse che hanno spinto sia il dibattito pubblico sia la riflessione scientifica a riscoprire la centralità del concetto di ‘chiesa-edificio sacro’ sono stati, negli ultimi anni, molteplici. Il più evidente si rinviene senz’altro in quel complesso di problematiche che inevitabilmente discendono dai sempre più frequenti casi di dismissione che interessano i medesimi luoghi di culto, fenomeno divenuto oramai ricorrente anche nel nostro Paese e perciò fonte di preoccupazione non solo – com’è naturale – per le comunità di fedeli ad essi legate, ma anche per l’intera collettività nazionale, che rischia di vedere irrimediabilmente compromessa la stessa preservazione di ciò che costituisce il nucleo pulsante del patrimonio culturale italiano. Altrettanto certamente, però, tale questione non è l’unica a suscitare l’attenzione degli sguardi più diversi, né può essere affrontata efficacemente se isolata dagli altri profili rilevanti che insistono sui medesimi immobili: i quali, seppur di volta in volta indicati come ‘luoghi sacri’, ‘edifici destinati all’esercizio pubblico del culto cattolico’ o ‘beni culturali di interesse religioso’, costituiscono un unico oggetto. Su di esso, tali qualifiche – e le relative discipline – convergono perciò in ogni momento: dalle fasi propedeutiche alla costruzione (a partire dalla pianificazione urbanistica e dal finanziamento) ai criteri posti per il suo concreto utilizzo, dalle tutele apprestate a difesa della sua insostituibile…
- N° scheda: D0162067753
- ISBN-13: 9791254771853
- Città: Bologna
- Editore: BUP Bononia University Press
- Anno: 2023
- Mese: Febbraio
- Titolo della collana: Seminario giuridico della Università di Bologna
- Numero collana: 321
- Numero pagine: 336
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Diritto; Urbanistica e Arte del Paesaggio