Il teatro di Phoinike
Il teatro di Phoinike
Con le ultime indagini archeologiche nel settembre del 2013, si è concluso lo scavo del teatro di Phoinike, uno fra i simboli architettonici più prestigiosi dell’antica capitale dei Caoni. Nei tredici anni di scavo in questo straordinario sito, molti giovani archeologi e restauratori italiani, albanesi e di altre nazionalità hanno avuto l’opportunità di formarsi e di completare il percorso di crescita che conduce alla professione. Questo volume raccoglie la testimonianza dello scavo più che decennale di un teatro che alla luce della sua ubicazione, delle sue dimensioni e del suo arredo fu centrale nell’esistenza e nella memoria della comunità che visse per secoli in quella città epirota, arroccata su una collina, chiamata Phoinike. Ciò che è stato riportato in luce del teatro, l’ossatura e i resti risparmiati dalle infinite spogliazioni reiterate nel tempo, è stato fondamentale per la comprensione in primo piano della storia del monumento e sullo sfondo dei passaggi storici che segnarono la vita della città.
- N° scheda: D0162056876
- ISBN-13: 9788869231759
- Autori: Villicich, Riccardo
- Città: Bologna
- Editore: BUP Bononia University Press
- Anno: 2018
- Mese: Giugno
- Titolo della collana: DISCI. Dipartimento storia culture civiltà. Archeologia
- Numero collana: 23
- Numero pagine: 183
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 30 cm
- Peso: 1609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Architettura. Edifici di uso Pubblico; Storia Generale del Mondo Antico fino al 499
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il
- Pagine Introduzione: XI