Wael Shawky
Wael Shawky
Fra gli artisti contemporanei più affermati del mondo arabo, Wael Shawky (Alessandria d’Egitto, 1971) indaga la storia, le sue interpretazioni e il modo in cui il passato influenza il presente. Questo catalogo è dedicato alla sua ricerca sulla storia delle Crociate raccontata dal punto di vista degli arabi, tema per il quale l’artista ha creato ambienti, film, sculture e disegni. Le opere di Shawky gettano una nuova luce sulle radici di alcune delle gravi crisi culturali e sociopolitiche odierne. Realizzato in occasione della mostra personale al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, questo catalogo include un nuovo progetto d’artista sviluppato nella forma di disegni realizzati in dialogo con il saggio di Heinrich von Kleist Sul teatro delle marionette (1810), nuovi contributi critici di Carolyn Christov-Bakargiev, Laura Marks e una conversazione di Marcella Beccaria con l’artista. Oltre a materiali d’archivio relativi alla produzione filmica del ciclo Cabaret Crusades di Shawky, per la prima volta il catalogo presenta una cronologia scientifica delle mostre e relative opere ad oggi realizzate dall’artista. La sezione antologica raccoglie testi di Hoor Al-Qasimi, Cesar Garcia, Hassan Khan, Abdellah Karroum, Doris Krystof, Ansgar Lorenz, Lance M. Fung, Denize Marray, Jessica Morgan, Hans Ulrich Obrist, November Paynter, Adriano Pedrosa, Susanne Pfeffer, Sarah Rifky, Jacques Sapiega, Anna Smolak, Gilane Tawadros, Pier Luigi Tazzi, Judith Wielander, oltre che dei…
- N° scheda: D0142054574
- ISBN-13: 9788857234915
- Città: Milano
- Editore: Skira
- Anno: 2017
- Mese: Marzo
- Numero pagine: 252
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Beccaria, Marcella; Christov-Bakargiev, Carolyn