Le ombre del passato : Italia e Polonia di fronte alla memoria della Shoah
Le ombre del passato : Italia e Polonia di fronte alla memoria della Shoah
Nell’ambito delle politiche della memoria dell’Unione europea finalizzate a creare un’identità comune fra i paesi membri, centrale è il ricordo della Shoah come “mito fondante negativo” dell’Europa su cui basare la difesa dei valori della democrazia e dei diritti umani. “Le ombre del passato” approfondisce, in chiave comparativa, il caso della Polonia e dell’Italia, prendendo in considerazione il tema della memoria pubblica del genocidio degli ebrei: i saggi che compongono il volume, opera di qualificati studiosi, ne indagano le complesse problematiche storiche, politiche e giuridiche. Dal confronto emergono importanti differenze; ma si evince anche una comune difficoltà nel rapportarsi in maniera trasparente a un passato che è in grado di incrinare ogni mitologia nazionalista e di vanificare ogni tentativo culturale e politico di edulcorare la verità storica.
- N° scheda: D0118058380
- ISBN-13: 9788833131344
- Città: Roma
- Editore: Viella
- Anno: 2019
- Mese: Aprile
- Titolo della collana: I libri di Viella
- Numero collana: 309
- Numero pagine: 249
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 21 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Stratificazione Sociale (Struttura Sociale); Storia Generale dell'Europa Europa Occidentale
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Le
- Curatori: Berti, Francesco; Focardi, Filippo; Sondel-Cedarmas, Joanna