1865, questioni nazionali e questioni locali nell’anno di Firenze capitale : atti del convegno di studi (Firenze, 29-30 ottobre 2015)
1865, questioni nazionali e questioni locali nell’anno di Firenze capitale : atti del convegno di studi (Firenze, 29-30 ottobre 2015)
Nella primavera del 1865 avvenne quanto era inaspettato fino a pochi mesi prima: il trasferimento della capitale politica del Regno d’Italia da Torino a Firenze. Fu una ferita per Torino e per i piemontesi che si sentirono defraudati di quello che consideravano un diritto intangibile per meriti risorgimentali; e fu una sofferenza per Firenze, consapevole che il trasferimento era provvisorio, sulla via di Roma, predestinata al ruolo di capitale dallo stesso Cavour. In estate il processo di spostamento della corte e delle strutture amministrative si era consumato, ma restavano le divisioni politiche e lo scontento dei fiorentini che ne subivano le conseguenze, soprattutto in termini di costo della vita. I più insoddisfatti erano forse gli elettori della Destra storica, il ceto politico maggioritario considerato responsabile dell’aggravio dell’imposizione fiscale e della “prosa” della costruzione di uno stato che era tale solo nella sua veste politica e istituzionale. Le elezioni dell’ottobre 1865 registrarono proprio questo malcontento. Il volume ricostruisce le vicende complesse di questo passaggio focalizzando l’attenzione proprio sul 1865, anno fatidico per la Firenze di 150 anni fa.
- N° scheda: D0101052142
- ISBN-13: 9788859615842
- Autori: Rogari, Sandro
- Città: Firenze
- Editore: Edizioni Polistampa
- Anno: 2016
- Mese: Febbraio
- Titolo della collana: Società toscana per la storia del Risorgimento. Studi
- Numero collana: 7
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Rogari, Sandro